A Sud della Costa Viola

0 (0 Recensioni)
From: €80.00
0
(0 revisione)
Controllare
Durata

intera giornata

Tipo Di Tour

Tour Giornaliero

Dimensione Del Gruppo

19 persone

Lingue

Francese, Inglese, Italiano, Spagnolo

Su questo tour

Questo tour della Costa Viola in Calabria sembra un’esperienza ricca di storia, cultura e tradizioni locali. Ogni tappa del programma offre qualcosa di unico, che rende questa giornata un’occasione per esplorare la bellezza e la varietà del territorio calabrese.

Partenza e Museo della Seta a Villa San Giovanni (08:00 – 08:15)

La partenza da Villa San Giovanni al mattino presto introduce subito il tour con una visita al Museo della Seta. Questo è un luogo ideale per iniziare il viaggio, poiché racconta la tradizione della lavorazione della seta, che ha radici antiche nella regione. La degustazione delle “piparelle”, tipici biscotti locali, aggiunge un tocco gastronomico alla visita, permettendo ai partecipanti di assaporare un pezzo della tradizione culinaria calabrese.

Forte Pignatelli e Museo Faunistico Diorama di Campo Calabro (09:30)

Successivamente, il tour si sposta a Forte Pignatelli, una struttura storica che ha visto il passaggio di numerosi eventi significativi. La visita guidata a questo forte del 1888 offre uno spunto interessante per scoprire la storia militare della zona. In aggiunta, il Museo Faunistico Diorama di Campo Calabro fornisce uno spunto educativo, grazie alla sua esposizione che illustra la fauna locale attraverso diorami, permettendo di approfondire l’ecosistema calabrese.

Grotte Fossilifere di Trèmusa di Melia di Scilla (11:30)

Nel cuore della natura, la visita alle Grotte fossilifere di Trèmusa è un’esperienza che unisce scienza e bellezza naturale. Il percorso a piedi offre un’immersione nelle meraviglie geologiche della Calabria, con la possibilità di vedere reperti fossili risalenti a milioni di anni fa. Un’opportunità unica di esplorare la preistoria del territorio in un contesto naturalistico incontaminato.

Museo del Bergamotto di Reggio Calabria e Pranzo (14:00)

Nel pomeriggio, il viaggio prosegue verso il Museo del Bergamotto, che celebra uno degli agrumi più preziosi della Calabria, noto per il suo profumo distintivo. Oltre alla visita guidata, il pranzo con degustazione consente ai partecipanti di assaporare piatti tipici della tradizione culinaria locale, arricchiti dalla presenza del bergamotto, che in questa regione è un ingrediente fondamentale.

Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e Bronzi di Riace (16:00)

Un momento clou del tour è la visita al Museo Archeologico Nazionale, celebre per ospitare i Bronzi di Riace, due statue in bronzo risalenti al V secolo a.C. Queste sculture sono considerati capolavori dell’arte greca e offrono una testimonianza straordinaria della maestria artigianale dell’antichità. La visita al museo, seguita da una passeggiata sul lungomare di Reggio Calabria, permette di godere di un panorama mozzafiato sullo stretto di Messina.

Rientro e Brindisi (18:30)

Il tour si conclude con una panoramica spettacolare sullo stretto al tramonto, un momento ideale per scattare foto memorabili. La visita alla Torre Cavallo e al Forte Murat aggiunge un ulteriore livello di interesse storico. Il brindisi finale con i vini della Costa Viola offre un degno finale alla giornata, celebrando la ricchezza della tradizione vinicola della regione.

Conclusione

Questo itinerario offre un mix perfetto di cultura, storia, natura e gastronomia. Ogni tappa è studiata per immergere i partecipanti in un’esperienza autentica della Calabria meridionale, una regione che offre un’incredibile varietà di paesaggi e una tradizione culturale di grande valore. Un’occasione imperdibile per chi desidera scoprire la Costa Viola e le sue bellezze.

Durations

5 – 7 ore

Language

Francese
Inglese
Italiano
Spagnolo

Tour della Posizione

Da: €80.00

Proprietario

direzione

Membro da 2025

Esplorare altre opzioni