I vigneti eroici

0 (0 Recensioni)
From: €50.00
0
(0 revisione)
Controllare
Durata

intera giornata

Tipo Di Tour

Tour Giornaliero

Dimensione Del Gruppo

19 persone

Lingue

Francese, Inglese, Italiano, Spagnolo

Su questo tour

Questo tour offre un’esperienza immersiva nella tradizione e nella cultura della Calabria, combinando paesaggi mozzafiato, arte, storia e, naturalmente, il buon cibo e vino locali. Ecco un’analisi dettagliata dell’itinerario:

  1. Ore 9.30 – Arrivo a Bagnara Calabra: La partenza presto permette di iniziare la giornata con energia, approfittando al massimo di tutte le attività previste. Bagnara Calabra, situata sulla Costa Viola, è un borgo affacciato sul mare che conserva una forte identità culturale e tradizionale.
  2. Ore 10.00 – Sentiero del Vino: Il percorso tra i vigneti eroici della Costa Viola è sicuramente un’esperienza unica. Camminare tra i filari di uve che crescono su terrazzamenti a picco sul mare, magari scoprendo varietà autoctone di uva come il Gaglioppo, permette di entrare in contatto con la storia agricola della regione. Il termine “eroico” indica che si tratta di una viticoltura difficile e tradizionale, realizzata su terreni ripidi e spesso inaccessibili, ma che conferisce al vino un carattere speciale.
  3. Pietra su Pietra – L’arte dei muretti a secco – Dimostrazione: I muretti a secco sono una parte fondamentale della tradizione costruttiva e agricola di molte zone mediterranee. La loro costruzione senza malta permette di rispettare l’ambiente circostante, lasciando passare l’acqua e contribuendo al paesaggio agricolo. La dimostrazione rappresenta un’opportunità unica per vedere un’abilità tradizionale, che oggi è riconosciuta come patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO.
  4. Ore 13.00 – Degustazione in vigna con prodotti tipici locali: Un pranzo in vigna, circondati dai vigneti e immersi nella natura, non può che essere un’esperienza indimenticabile. La degustazione di prodotti tipici, come il miele allo zafferano su pane di Pellegrina e i vini locali (Petrachjana rosso e Zibibbu), è una vera e propria celebrazione dei sapori autentici della Calabria. Lo Zibibbu di Bagnara, in particolare, è un vino bianco dolce che racconta la storia del territorio e delle sue tradizioni.
  5. Ore 15.30 – Visita al piccolo Borgo porellese: Questo borgo, pur nella sua dimensione raccolta, offre una visione autentica della vita rurale calabrese. La visita al Museo della Civiltà Contadina permette di scoprire gli strumenti, le tradizioni e la quotidianità di un tempo, mentre la Chiesa di San Nicola aggiunge un tocco di spiritualità e storia religiosa alla visita.
  6. Ore 17.00 – Visita sede Pro Loco Bagnara Calabra: La proiezione di un video sulla pesca del pescespada è una finestra sulle tradizioni marinare della zona, con una storia che si intreccia con il mare e la vita dei pescatori locali. La possibilità di ascoltare racconti sulla storia della Bagnarota (il termine che indica la gente di Bagnara) arricchisce ulteriormente la comprensione della cultura locale.Alternativa: visita al centro cittadino: Se si opta per il centro cittadino, il monumento alla Bagnarota e quello a Mia Martini aggiungono un ulteriore livello di interesse, legato alla musica e alla cultura popolare. Mia Martini, infatti, è una delle figure più celebri legate a Bagnara, e il suo legame con la città rappresenta un simbolo di orgoglio per i suoi abitanti.
  7. Ore 18.00 – Rientro: Il rientro segna la fine di una giornata intensa, ma sicuramente ricca di esperienze che resteranno impresse nella memoria dei partecipanti. Ogni tappa del tour offre un pezzo di storia, tradizione, cultura e gastronomia, facendo vivere la Calabria in modo autentico.

In generale, questo tour rappresenta una bellissima opportunità per esplorare una regione meno turistica ma ricca di bellezze naturali e tradizioni, il tutto accompagnato da una selezione di prodotti tipici che ne esaltano la cultura locale. Un’esperienza perfetta per chi vuole scoprire la Calabria attraverso il contatto diretto con il territorio e la sua gente.

Durations

3 – 5 ore
5 – 7 ore

Language

Francese
Inglese
Italiano
Spagnolo

Tour della Posizione

Da: €50.00

Proprietario

direzione

Membro da 2025

Esplorare altre opzioni