Costa Viola 365
Costa Viola 365
Costa Viola 365
Costa Viola 365

Delaware

Delaware, constituent state of the United States of America. The first of the original 13 states to ratify the federal Constitution, it occupies a small niche in the Boston–Washington, D.C., urban corridor along the Middle Atlantic seaboard. It ranks 49th among the 50 U.S. states in terms of total area and is one of the most densely populated. The state is organized into three counties—from north to south, New Castle, Kent, and Sussex—all established by 1682. Its population, like its industry, is concentrated in the north, around Wilmington, where the major coastal highways and railways pass through from Pennsylvania and New Jersey on the north and east into Maryland on the south and west. The rest of the state comprises the northeastern corner of the Delmarva Peninsula, which Delaware shares with Maryland and Virginia (hence its name). Most state government operations are located in Dover, the capital.

Delaware

Stories, tips, and guides

Le ceramiche di seminara

Un tuffo nel borgo celebre per le maschere in ceramica che conquistarono anche Picasso. Una nuova e intensa attività di produzione di ceramica, per lo più nel quartiere Pignatari cominciata già nel 1880 dove si registra la presenza di ben 28 fornaci nel borgo con i relativi mulini per la lavorazione degli smalti usati per la colorazione delle stesse. L’attività dava lavoro a molte famiglie. Gli abitanti di Seminara a metà ‘900 fondano una cooperativa di ceramisti a cui aderiscono circa 60 artigiani del borgo.

Scilla e Cariddi, il mito tra le due sponde

È la gelosia di Circe all’origine del terribile sortilegio che dà vita ad uno di miti che più alimentano il fascino e il mistero dello Stretto. Vicino agli scogli di Zancle, su cui amava riposarsi e trascorrere le sue giornate, Scilla incontra Glauco, pescatore della Beozia, trasformato in una divinità marina per aver mangiato l'erba che ridava vita ai suoi pesci e poi istruito all'arte della profezia da Oceano e Teti.

Torrone IGP di Bagnara, gustoso, croccante e speziato

Unico, insieme a quello di Alicante, a meritare di essere tutelato dall’Unione Europea, il Torrone di Bagnara è senz’altro uno dei prodotti della tradizione dolciaria calabrese più apprezzati nel mondo.

La caccia del pescespada: una pratica antica

La caccia al pescespada: una pratica antichissima che ha segnato profondamente le abitudini alimentari e commerciali degli Uomini delle Stretto. Ossa di pescespada son state rinvenute fra i resti dei villaggi preistorici della Costa Viola; antichi scrittori come Polibio, Strabone, e Silio Italico hanno descritto vividamente le modalità relative alla pesca dello xiphias nell’antichità classica.

Get special offers, and more from Traveler

Subscribe to see secret deals prices drop the moment you sign up!